LE COSE Nell'area delle Porte Palatine è possibile individuare degli oggetti, alcuni di questi caratteristici della zona. IL MATTONE Esempio di mattone L'oggetto forse più presente e rappresentativo del luogo scelto è il mattone, poichè impiegato nella costruzione della Porta Palatina. Il materiale con il quale viene fatto può variare (terra, argilla, calcestruzzo, ecc...) ma alla base c'è il processo della cottura. Il mattone utilizzato per la Porta Palatina è il "laterzio", il tipico mattone usato dai romani, composto di argilla, di forma quadrata che permetteva la sua rottura in triangoli di uguali dimensioni. CARRETTO DEL MERCATO Il vicino mercato di Porta Palazzo, fa si che dietro la Porta Palatina si possano trovare alcuni carretti, usati per il mercato, in sosta. Essi sono di medie dimensioni, fatti di metallo e legno e utilizzati per il trasporto merci. Il carretto è conosciuto sin dal II. millennio a.C. nato in se...
Commenti
Posta un commento